Il Comune di Riano in collaborazione con l’Associazione Teatro nelle Cave di Tufo, organizzano la XIV edizione della manifestazione “Teatro nelle Cave”.
Nella location d’eccellenza ed estremamente suggestiva delle cave di tufo la rassegna avrà luogo dal 24 luglio al 31 luglio 2021.
“L’obiettivo è quello di far ripartire definitivamente la cultura attraverso spettacoli di spessore. Ritengo infatti che in un momento di autentica rinascita per tutti - dichiara l'assessore alla cultura Gabiele Fagnani – manifestazioni come questa, oltre a dare lustro al nostro paese, possano aiutare tutti gli addetti ai lavori e la rete commerciale della nostra zona”.
“La manifestazione sarà svolta nel pieno rispetto delle regole previste per il contrasto al Covid – afferma il sindaco Ermelindo Vetrani - affinché tutti i cittadini possano godere, in piena sicurezza, anche quest’anno delle bellezze che la location delle cave di tufo ci regala”.
Da parte sua, Danilo Rossi – Presidente dell’Associazione Teatro nelle cave di tufo, dichiara: “Anche quest’anno. Seppur con il poco tempo a disposizione dovuto all’emergenza Covid, l’associazione è lieta di organizzare la XIV edizione della manifestazione per contribuire allo sviluppo culturale e turistico del nostro territorio”.
PROGRAMMA
- 24 Luglio: ore 21:30 “Backstage di un compositore”, di e con il M° Fabio Frizzi.
- 26 Luglio: ore 21:15 "Lirica sotto le stelle della Provincia Romana”. Prima parte: concerto lirico-vocale dei giovani interpreti del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli”. Seconda parte: esecuzione dei grandi classici a cura del Coro della Schola Cantorum Sol Artium di Monterosi. Evento sponsorizzato da BCC Provincia Romana.
- 28 Luglio: ore 21:30 “Buoni da morire” di Gianni Clementi. Con Debora Caprioglio, Pino Quartullo e Gianluca Ramazzotti. Regia di Emilio Solfrizzi.
- 31 Luglio: ore 21:30 “Slot”, scritto e diretto da Luca De Bei. Con Paola Quattrini, Paola Barale e Mauro Conte.