Ieri 10 giugno 2020 in via Flaminia, in località Quartarella Riano, presso il monumento in onore di Giacomo Matteotti, dove fu ritrovato il Corpo 60 giorni dopo il rapimento e assassinio, si è svolta la commemorazione del 96 esimo anniversario del suo Delitto.
Alla cerimonia hanno partecipato alcuni Sindaci del distretto Cassia- Flaminia - Tiberina e il Presidente della Conferenza dei Sindaci Ottorino Ferilli in rappresentanza di tutti i Sindaci non potuti intervenire.
Erano presenti le associazioni A. N. P. I, SPI CGIL e Rete non Bavaglio per la libertà di stampa.
Ricordare Matteotti è un dovere civile.
Ricordarlo è un impegno morale, perché fu ucciso per ciò che pensava e sosteneva, in nome della Libertà e della Democrazia.
C'è rammarico, perché quest'anno, i ragazzi delle terze medie della nostra scuola, non hanno potuto svolgere il Concorso" Giacomo Matteotti" (causa problematica legata al Covid-19)e raccontare nei loro temi, la vita e la storia di Matteotti dal loro punto di vista.
Proprio per questo motivo la presenza di noi tutti, è stata e deve essere ancora più significativa, per tramandare alle nuove Generazioni la Memoria e la storia del nostro Paese.
Per questo motivo è dopo l'esperienza di noi tutti, causata dalle restrizioni dovute all Covid-19,, il prossimo anno riprenderemo lo svolgimento del nostro Concorso "Giacomo Matteotti "ancora più consapevoli, che la Libertà è la Democrazia sono il bene più prezioso che abbiamo.
L' Amministrazione ringrazia tutti i presenti e ringrazia chi, in nome di Matteotti, porta avanti la battaglia delle idee per un Mondo più Giusto e Libero.
GRAZIE