Si comunica ai cittadini residenti iscritti nelle liste elettorali di questo Comune, che presso l’Ufficio elettorale, nei giorni e negli orari di apertura al pubblico, è possibile firmare per la richiesta di indizione dei referendum popolari abrogativi
ABROGAZIONE DELL’ARTICOLO 842 DEL CODICE CIVILE, APPROVATO CON R.D. DEL 16 MARZO 1942 N. 262, PRIMO E SECONDO COMMA
“Volete voi abrogare l’art. 842 del codice civile, approvato con R.D. del 16 marzo 1942 n. 262, limitatamente a Rubrica “Caccia e”; primo comma “Il proprietario di un fondo non può impedire che vi si entri per l’esercizio della caccia, a meno che il fondo sia chiuso nei modi stabiliti dalla legge sulla caccia o vi siano colture in atto suscettibili di danno” e secondo comma “Egli può sempre opporsi a chi non è munito della licenza rilasciata dall’autorità”?.
ABROGAZIONE DELL’ART. 19 TER DISPOSIZIONI DI COORDINAMENTO E TRANSITORIE CODICE PENALE (LEGGI SPECIALI IN MATERIA DI ANIMALI)
“Volete voi che sia abrogato l’art. 19 ter “leggi speciali in materia di animali” delle disposizioni di coordinamento e transitorie del codice penale regio decreto 28 maggio 1931,n. 601, introdotto dall’art.3 legge 20 luglio 2004,n. 189 “Norme per la protezione della fauna selvatica e per il prelievo venatorio”, limitatamente alle seguenti parole: “ di caccia” e “ nonché dalle altre leggi speciali in materia di animali”?.
ABROGAZIONE PARZIALE DELL’ART.1, COMMA6, LETT. A) LEGGE 9 LUGLIO 1990, N. 185, AI SENSI DELL’ARTICOLA 75 DELLA COSTITUZIONE E DEGLI ARTICOLI 7 E 27 DELLA LEGGE 25 MAGGIO 1970, N. 352 E SUCCESSIVE MODIFICHE:
"Volete voi che sia abrogato l'art. 1, comma 6, lettera a), legge 9 luglio 1990, n.185, rubricata "Nuove norme sul controllo dell'esposizione, importazione e transito dei materiali di armamento", e successive modificazioni (che prevede: "6. l'esportazione, il transito, il trasferimento intracomunitario e l'intermediazione di materiali di armamento sono altresì vietati: a) verso i paesi in stato di conflitto armato, in contrasto con i principi dell'art.51 della Carta Nazioni Unite, fatto salvo il rispetto degli obblighi internazionali dell'Italia o le diverse deliberazioni del Consiglio dei ministri, da adottare previo parere delle camere") limitatamente alle parole "o le diverse deliberazioni del Consiglio dei ministri, da adottare previo parere delle Camere?"