4 NOVEMBRE 2022: GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Data di pubblicazione:
29 Ottobre 2022
4 NOVEMBRE 2022: GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Tanti appuntamenti in agenda per il prossimo 4 novembre! 
L’amministrazione comunale intende celebrare la festività nazionale, offrendo più occasioni di incontro, intrattenimento e conoscenza delle forze armate. 

Si parte la mattina, con la deposizione di una corona presso il monumento ai caduti di tutte le guerre di Piazza della Fontana. 

Un momento di raccoglimento e commemorazione dei concittadini periti per la difesa della Patria, alla presenza di dirigente, docenti e alunni delle terze medie dell’Istituto Comprensivo Matteotti. 

Nel pomeriggio, presentazione in sala consiliare municipale del libro “Carabinieri:storie di uomini stra  ordinari” scritto da Irene Frattesi. 
Un volume che ripercorre, con precisione, la storia dell’Arma svelandone anche aneddoti e curiosità. 
Pagine dense di particolari, emozionanti e coinvolgenti. 
I proventi della vendita, sono destinati all’ANT (Associazione Nazionale Tumori). 

Tra i partecipanti all’iniziativa le forze dell’ordine locali, le nostre associazioni, il Dott. Battistini (Dirigente della fondazione ANT) e il Dott. Di Vittorio (Tenente Colonnello dell’Arma in congedo). 
Modera la giornalista Sara Segatori, Tg3. 

In chiusura, esibizione del quartetto “Fanfara della Legione Allievi Carabinieri” che allieterà i presenti con un concerto di altissimo profilo. 

Invitiamo i cittadini a partecipare. 

Dalle ore 16 sarà anche possibile seguire la presentazione e il concerto, in diretta streaming sulla pagina Facebook del Comune di Riano

Ultimo aggiornamento

Martedi 23 Luglio 2024