CONCESSIONE CONTRIBUTO ECONOMICO PER L’ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO, DI SUSSIDI DIDATTICI DIGITALI O NOTEBOOK O TABLET, DI DIZIONARI E DI LIBRI DI LETTURA ANCHE IN LINGUA STRANIERA CONSIGLIATI DALLA SCUOLA PER GLI STUDENTI DEL COMUNE DI RIANO

Data di pubblicazione:
05 Agosto 2022
CONCESSIONE CONTRIBUTO ECONOMICO PER L’ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO, DI SUSSIDI DIDATTICI DIGITALI O NOTEBOOK O TABLET, DI DIZIONARI E DI LIBRI DI LETTURA ANCHE IN LINGUA STRANIERA CONSIGLIATI DALLA SCUOLA PER GLI STUDENTI DEL COMUNE DI RIANO

CONCESSIONE CONTRIBUTO ECONOMICO PER L’ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO, DI SUSSIDI DIDATTICI DIGITALI O NOTEBOOK O TABLET, DI DIZIONARI E DI LIBRI DI LETTURA ANCHE IN LINGUA STRANIERA CONSIGLIATI DALLA SCUOLA PER GLI STUDENTI DEL COMUNE DI RIANO ANNO SCOLASTICO 2022/2023

DESTINATARI PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTOECONOMICO:

Alunni frequentanti la Scuola secondaria di I° e II° grado statali e paritarie appartenenti a famiglie residenti nel Comune di Riano.

Condizioni economiche (ISEE 2022 in corso di validità)

L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) del nucleo familiare a cui appartiene l’alunno/ studente, calcolato secondo i criteri di cui al D.Lgs. n° 109/98, come modificato dal D.Lgs. n° 130/2000 non deve essere superiore ad € 15.493,71 determinato secondo quanto previsto dal D.P.C.M. 14/02/2001, n° 106 e successive modifiche ed integrazioni.

Modalità di presentazione delle domande

La domanda è presentata da uno dei genitori o da chi ha la rappresentanza del minore o dallo studente se maggiorenne, ai sensi dell’art, 1 del D.P.C.M. n° 106/2001 e successive modifiche ed integrazioni.

Andrà redatta in forma chiara e leggibile su apposito modello e resa in autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445/2000 art. 46, relativamente ai dati inerenti gli aspetti conoscitivi dello studente e del richiedente.

Il modulo di domanda è disponibile sul sito Internet del Comune di Riano www.comune.riano.rm.it

La richiesta compilata va inoltrata all’indirizzo mail: istruzione@comune.riano.rm.it

Le domande possono essere presentate dal 08/08/2022 al 23/09/2022. Oltre tale termine non potranno essere accettate.

In caso di non presentazione della copia dell’attestazione I.S.E.E. non si potrà dar corso all’istruttoria, né saranno considerate valide le richieste pervenute su modelli difformi a quelli indicati.

Alla richiesta dovrà essere obbligatoriamente, allegata:

a) Attestazione ISEE 2022 in corso di validità;

b) Dichiarazione sostitutiva di certificazione di residenza e frequenza scolastica resa ai sensi del D.P.R. n° 445/2000;

c) Copia del documento di identità in corso di validità del soggetto richiedente che firma l’istanza di concessione.

d) Elenco dei libri di testo (rilasciato o vidimato dalla Scuola di frequenza);  

e) Fatture elettroniche relative all’acquisto dei libri anno scolastico 2022/2023 (rilasciata dalla libreria con indicazione dell’acquirente e il dettaglio dei libri acquistati).

La documentazione fiscale attestante la spesa sostenuta per l’acquisto dei libri è costituita da fattura elettronica ai sensi del D.L. n. 127/2015 art.10 che l’operatore IVA è tenuto ad emettere e consegnare in formato cartaceo “COPIA DI CORTESIA”, ad esempio in pdf, al cliente.

Gli scontrini fiscali non saranno ritenuti validi come documentazione fiscale.

Si sottolinea che la mancata o incompleta presentazione della documentazione richiesta, comporterà l’esclusione dal beneficio richiesto.  

Per informazioni e necessità di assistenza si possono contattare i seguenti numeri: 06901373332 (Lunedì e martedì dalle 09:00 alle 11:00) 06901373318 (Mercoledì-Giovedì e Venerdì dalle 09:00 alle 11:00) 

Si comunica che tutti i dati personali (comuni identificativi, particolari e/o giudiziari) comunicati al Comune di Riano saranno trattati esclusivamente per finalità istituzionali nel rispetto delle prescrizioni previste Regolamento 679/2016/UE.

Il trattamento dei dati personali avviene utilizzando strumenti e supporti sia cartacei che informatici. 

Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Riano. L’Interessato può esercitare i diritti previsti dagli articoli 15, 16, 17, 18, 20, 21 e 22 del Regolamento 679/2016/UE. 

L’informativa completa redatta ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento 679/2016/UE è reperibile presso gli uffici dell'Ente e consultabile sul sito web dell’Ente all'indirizzo: https://www.comune.riano.rm.it

I dati di contatto del Data Protection Officer/Responsabile della Protezione dei dati individuato dal Titolare sono reperibili sul sito istituzionale dell’Ente.”

Il Responsabile del Servizio Pubblica Istruzione

Dott.ssa Maria Di Nubila

Traduzione
Ferma
 
 
Traduzione
Ferma