Stamattina, in Via della Repubblica è stato inaugurato l’Ambulatorio di Prossimità, realizzato grazie all’accesso da parte della ASL ai fondi PNRR e all’impegno congiunto dell’Amministrazione Comunale.
Un evento memorabile, atteso dai cittadini che ha registrato un importante riscontro di presenze.
Finalmente una sanità vicina al territorio dove, ogni fascia della popolazione, potrà beneficiare di servizi essenziali.
In moltissimi si sono riuniti sul posto per festeggiare questo storico traguardo e per omaggiare la compianta Alberta Cantoni, nota ostetrica di Riano amata da tutti, alla quale è stato intitolato l’ambulatorio.
La giornata, emozionante e formativa al tempo stesso, ha visto la partecipazione di vari esponenti istituzionali:
-Luca Abbruzzetti, Sindaco di Riano;
-Alessio D'Amato Assessore alla Sanità della Regione Lazio;
-Emiliano Minnucci, Consigliere regionale;
-Cristina Matranga, Direttore generale Asl Roma 4;
-Federico Conte, Direttore Consorzio intercomunale Valle del Tevere.
L’ambulatorio, gestito da personale sanitario Asl Roma 4 - per ora - sarà aperto all’utenza per 2 giorni consecutivi ogni 2 settimane.
Di seguito, alcune delle prestazioni erogate a partire dal prossimo 27 maggio:
- prelievi ematici e delle urine;
- prelievo microbiologico (tampone oro-faringeo, urinocoltura)
- fasciatura semplice;
- bendaggio elastico;
- medicazioni e irrigazione delle ferite, anche chirurgiche;
- medicazione delle ulcere vascolari e di altra natura;
- terapie educazionale del paziente diabetico e del caregiver;
- irrigazione di cateteri vascolari;
- somministrazione di terapie anche endovenose;
- glicemia con prelievo capillare;
- misurazione della pressione arteriosa;
- misurazione dell'ossigenazione del sangue (saturazione dell'ossigeno);
- misurazione della frequenza e ritmo cardiaco;
- misurazione della frequenza respiratoria;
- ECG
- Holter pressorio
- Holter cardiaco
Ricordiamo inoltre che è presente il Punto Unico di Accesso (PUA) e il CUP.
Nella gallery, le immagini più rappresentative dell’evento