È stata emessa una nuova ordinanza dal Dipartimento della Protezione Civile, per l’accoglienza e l’assistenza ai profughi ucraini.
Nel testo è stabilito quanto segue:
- gli ucraini, che hanno fatto richiesta di protezione temporanea e che hanno trovato una sistemazione autonoma, riceveranno un contributo “una tantum” pari a 300 euro mensili pro capite, per massimo tre mesi dalla data d’arrivo in Italia;
- in caso di minori, il tutore legale o affidatario avrà diritto ad un contributo aggiuntivo di 150 euro per ciascun figlio di età inferiore ai 18 anni;
- chi beneficerà del contributo, potrà avere i fondi in un’unica soluzione e in forma cumulativa anche per due-tre mensilità, qualora i tempi delle domande dovessero prolungarsi oltre i 90 giorni dalla data d’arrivo in Italia;
- se l’avente diritto non ha un conto corrente, il contributo potrà essere erogato in contanti da qualsiasi Istituto di Credito previa presentazione di un documento d’identità;
- se i profughi trovano un lavoro, potranno comunque beneficiare del contributo per massimo 60 giorni;
- ad ogni profugo ucraino verrà rilasciato il codice fiscale, per accedere alle prestazioni sanitarie.
Nel link l’ordinanza completa:
https://aliautonomie.it/wp-content/uploads/2022/03/Dipartimento-Protezione-Civile-Ordinanza-881.pdf