Al fine di ampliare i servizi di raccolta, la Diodoro Ecologia srl ha rinnovato nel Comune di Riano la raccolta di vestiti, scarpe, materiali tessili ed accessori usati.
Il servizio viene realizzato in collaborazione con l’organizzazione umanitaria HUMANA People to People Italia ONLUS ed è completamente gratuito per i cittadini.
DOVE CONFERIRE
La raccolta di abiti usati nell’ambito del servizio pubblico avviene esclusivamente presso i seguenti contenitori posizionati sul territorio: Via dei Costaroni (ingresso) Largo Montechiara (vicino sede comunale) Via Vigna del Piano (parcheggio supermercato Carrefour).
COME CONFERIRE
I capi devono essere conferiti di norma puliti e in buono stato. Verranno comunque accettati anche capi usurati, stropicciati e non in perfette condizioni “purchè puliti” per destinarli al riciclo nella filiera del tessile. Non conferire stracci e abiti sporchi.
COSA CONFERIRE
Nei contenitori dedicati, presso il centro di raccolta, è possibile conferire:
• abiti usati in buono stato
• abiti usati inutilizzabili
• scarpe appaiate e in buono stato
• borse e zaini
• calze e calzini
• guanti in pelle, lana o in materiali sintetici
• accessori d’abbigliamento (cinture in plastica, stoffa o cuoio in buono stato; foulard; sciarpe; mantelle)
• biancheria per la casa e tessuti casalinghi (coperte, piumini, lenzuola, cuscini, tende, tovaglie, tappeti, canovacci, copri poltrone)
• cappelli di qualunque tipo
• peluche (no altri giochi)
• tende
CHI PUO' CONFERIRE
Il servizio è rivolto alle sole utenze domestiche
FOCUS Qual'è la destinazione dei capi raccolti? I vari materiali raccolti in ecopiazzola vengono trasportati presso gli impianti di recupero di HUMANA People to People Italia ONLUS, dove si procede alla selezione per una loro migliore valorizzazione: oltre il 70% viene riutilizzato come vestito, il resto è destinato agli impianti autorizzati per il recupero delle fibre e il successivo riciclo. Gli abiti estivi in buono stato vengono spediti in Mozambico, Zambia e Malawi, dove sono venduti a prezzi contenuti per ottenere fondi da impiegare nei progetti umanitari di HUMANA attivi localmente (i vestiti sono donati gratuitamente solo nei casi di emergenza). La restante parte degli abiti è venduta in Europa all’ingrosso o nei 400 negozi di seconda mano di HUMANA, sempre per finanziare progetti di sviluppo quali la costruzione di pozzi, scuole, interventi di aiuto all’infanzia e sviluppo comunitario, prevenzione di HIV/AIDS e malaria e programmi agricoli per la sicurezza alimentare in Africa.
Per informazioni sulla raccolta degli abiti o sulle altre attività di HUMANA People to People Italia ONLUS è possibile consultare il sito
www.humanaitalia.org.
Per info sul servizio Diodoro Ecologia srl da fisso 800959579 - da cellulare 0765-422580 mail:
lazio@diodoroecologia.it -
info@diodoroecologia.it sito web:
www.diodoroecologia.it
Urp - EcoSportello: Sabato e Mercoledì dalle ore 09.00 alle ore 12.00 in Via della Repubblica civ. 17/19.