Il primo Ottobre dell’anno in corso il servizio integrato di igiene urbana è stato preso in carico dalla soc.
Diodoro Ecologia srl, subentrando dopo 6 anni al precedente gestore con il quale è stata avviata per la prima volta la raccolta porta a porta.
L’amministrazione Comunale è consapevole che sono stati fatti dei grandi passi avanti grazie alla partecipazione e sensibilità da parte di tutti ma è giunto il momento nei prossimi anni di fare un ulteriore step, continuando ad aumentare la percentuale di raccolta differenziata, che oggi si attesta quasi al 70%, migliorare la qualità dei servizi resi e nello stesso tempo contenere i costi di un servizio che risulta il più oneroso per le casse dell’Ente.
In quest’ottica l’ufficio tecnico ha riorganizzato il servizio al fine di migliorare la raccolta, diminuire i rifiuti conferiti in
discarica e dal punto di vista economico, contenere i costi di smaltimento del rifiuto residuo che il Comune dovrà sostenere. Inoltre si è ritenuto, per motivi tecnico-gestionali ed economici, procedere ad unico appalto integrato per i servizi di raccolta e spazzamento. In passato i due gestori venivano spesso a trovarsi in situazioni di doppia competenza e interferenze sui luoghi di lavoro con conseguente spreco di risorse.
Come avrete potuto notare il nuovo gestore nei primi mesi ha già avviato l’
URP – EcoSportello in Via della Repubblica. Attraverso questo sportello i cittadini posso avere un contatto diretto con il gestore, prenotare servizi, fare segnalazioni, ritirare le buste e contenitori, ecc.. E’ stato rinnovato il servizio di
raccolta degli abiti usati con una nuova società.
E’ stata attivata la nuova
app “IoRiciclo” per avere sempre a portata di mano calendario ed avvisi sul servizio ed inoltre sono stati confermati due servizi oramai consolidati sul territorio quali la
Giornata Ecologica dell’ultimo sabato del mese ed il
Centro di raccolta itinerante per i piccoli rifiuti. Ma è questo è solo l’inizio, nei prossimi mesi arriverà l’
aspiratore “Glutton” a supporto degli operatori dello spazzamento,
nuove fototrappole e telecamere per aumentare il controllo sul territorio delle discariche abusive ed altro ancora.
Una novità che inizierà dal primo gennaio 2019 e per la quale dovremmo farci fin da subito l’abitudine, sono le variazioni delle frequenze di raccolta settimanale. L’Amministrazione, come detto in precedenza, al fine di contenere i costi è stata costretta ad intervenire sul calendario settimanale diminuendo alcuni passaggi. In particolare per la plastica, l’umido ed il vetro. Tale scelta associata al ribasso offerto dal nuovo gestore, ha fatto si che il costo del servizio sia rimasto pressoché invariato da quello del 2012 e più basso rispetto alla media regionale e nazionale.
Crediamo che il nuovo calendario settimanale, superato un primo periodo di adattamento, diverrà come il precedente, di abituale attuazione. L’Amministrazione in questo nuovo percorso è disponibile ad ascoltare i consigli dei cittadini con l’obiettivo di migliorare tutti insieme e tenere più pulito il nostro territorio.
Il calendario annuale sarà disponibile presso le sedi comunali e nelle principali attività del territorio.
Nel link in basso potete scaricare la versione digitale in formato A3 del Calendario delle utenze domestiche
e il Calendario Attività 2019 (utenze non domestiche)
Buona differenziata e buon anno.
Scarica l’app IoRiciclo